Come scegliere il mercato in cui operare

Scelgiere il mercato

Il trading: gli inizi (comprare e vendere e scegliere il mercato)

Il trading è niente più, niente meno dell’attività di compravendita di beni e servizi finanziari con l’obiettivo di ottenere un profitto e può essere effettuato da singoli traders e grandi istituzioni finanziarie, come le banche d’investimento.

Esistono diversi mercati in cui è possibile operare, il mercato azionario, il mercato valutario, delle materie prime e tanti altri. Ciascuno di essi  ha le proprie caratteristiche e richiede una diversa conoscenza strategica per poterne ricavare profitto .

La scelta del mercato su cui fare trading dipende da diversi criteri, come il livello di rischio che il trader è disposto a correre, la conoscenza del mercato, la disponibilità di risorse finanziarie e le modalità di accesso al mercato stesso. È importante valutare attentamente questi fattori prima di scegliere l’ambiente adatto ai propri obiettivi.

Il trading è nato come una forma di scambio commerciale, un continuo processo di acquisto e vendita di strumenti finanziari che agli albori avveniva in specifici luoghi fisici come il celeberrimo trading floor del New York Stock Exchange, la più conosciuta piazza di scambio al mondo con innumerevoli riferimenti bibliografici e cinematografici, che riuniva ogni mattina i traders al n.11 di Wall Street.

Nel corso del tempo questo settore si è evoluto fino diventare una forma di investimento finanziario accessibile a tutti sul web. Il trading moderno è reso possibile dalla tecnologia che consente agli operatori di accedere ai mercati finanziari in tempo reale ed effettuare transazioni con estrema velocità.

Non solo può avvenire in diverse modalità, cioè sulle piattaforme elettroniche e sui mercati over-the-counter, ma può essere eseguito anche su diversi orizzonti temporali, in base alla tecnica praticata, come lo scalping, il trend following e altri stili.

A prescindere dal mezzo utilizzato, l’obiettivo finale del trading è comprare prima che il prezzo salga e vendere prima che il prezzo scenda. Quest’attività, se presa seriamente sarà tanto impegnativa quanto affascinante, perciò è bene sviluppare il proprio stile fino a trovare la nicchia di proprio gusto su cui operare.

Fare trading per imparare

La scelta riguarderà sia il mercato, che lo stile, che il timeframe. Che siano futures, azioni, commodities o che sia day trading,  swing trading o position trading, la disciplina e la capacità di adattamento alle mutevoli condizioni di mercato sono alla base del successo in un ambiente che comporta grandi soddisfazioni e al tempo stesso grossi rischi, ma specialmente ciò che non dovrebbe mai mancare è l’umiltà di fronte al mercato e tanta, tanta voglia di imparare e mettersi continuamente in gioco.

Una curiosità sul trading: possiamo far risalire il primo trading floor al sedicesimo secolo! Forse non sapevi che a quel tempo, nella fredda e stupenda Londra diversi uomini in giacca e cravatta si riunivano per acquistare e vendere azioni al London Stock Exchange (LSE), la borsa più antica del mondo. Circa un secolo dopo gli olandesi non furono da meno, istituendo una borsa ad Amsterdam dove iniziarono a scambiare titoli della compagnia olandese delle Indie orientali. Questo fu l’inizio del mercato azionario come lo conosciamo oggi. Solo in seguito, gradualmente con l’aumentare della popolarità, vennero istituiti altri siti fisici a Parigi, New York e altre grandi metropoli.

Gli strumenti finanziari sono davvero tanti e all’inizio questo enorme mondo di opportunità potrebbe risultare dispersivo se non si ha una guida.

Non accontentarti

Investetica è un’accademia di trading che mette a disposizione una formazione continua e risorse pratiche per accedere a determinati asset in modo strategico e profittevole. Qualunque sia il mercato di tua scelta, prima di iniziare questa magnifica avventura tieni a mente che avere una formazione continua e di qualità caratterizza i traders vincenti. I formatori e la community sono essenziali per approfondire la conoscenza del trading e perseguire i propri obiettivi di profitto crescendo insieme. Inizia da qui, gratuitamente.

Seguici su i nostri canali ufficiali:

Articoli Recenti

È possibile “copiare” gli Istituzionali nel Trading?

Il sogno di ogni trader: seguire le mosse delle banche d’affari e dei grandi fondi! È veramente...

Trading da Desktop o da Mobile?

Meglio la potenza del desktop o la praticità dello smartphone? E se li usassimo entrambi?...

La Leva Finanziaria: Amica o Nemica?

La leva finanziaria è uno strumento essenziale nel forex, ma può essere un'arma a doppio taglio...

Il Non Ritorno nel Prop Trading: Comprendere Trailing e Static Drawdown

Capire le differenze tra trailing e static drawdown è cruciale per il successo nel prop trading...

Trading Tradizionale vs. Prop Trading: Quale Strada Scegliere?

Prop trading o trading tradizionale? Scopri qual è la scelta migliore per te e come iniziare a...

I volumi nel trading: guida completa all’analisi volumetrica

Il volume è un indicatore essenziale nel trading per confermare trend e identificare inversioni...

Sblocca le Prop Firm: Il Metodo Definitivo per Vincere senza Rischi

Con PropUnlock rivoluzioni il tuo trading. Passa le challenge delle prop firms in modo sicuro, senza...

Prop Trading: Fine di un’Era? Nuove Opportunità per Trader Ambiziosi

Il mondo del prop trading sta cambiando. Scopri perché molte prop firm stanno chiudendo e quali sono...
Questo sito non fa parte del sito Facebook o Facebook inc. Inoltre, questo sito Non è Approvato da Facebook in alcun modo. Facebook è un marchio registrato di FACEBOOK inc. This site is not part of Facebook or Facebook inc. In addition, this site is not endorsed by Facebook in any way. Facebook is a registered trademark of FACEBOOK inc. Questo sito non fa parte del sito Google o Google LLC Inoltre, questo sito Non è Approvato da Google in alcun modo. Google è un marchio registrato di Google LLC
CONTATTI
[email protected] © 2022, Cashless Srl
Tutti i diritti sono riservati ne è vietata qualsiasi riproduzione anche parziale
– Avvertenze – Esclusione Responsabilità – Il presente sito ha esclusivamente finalità didattiche. Non deve pertanto essere inteso in alcun modo come consulenza operativa di investimento né come sollecitazione alla raccolta di pubblico risparmio. I risultati presentati – reali o simulati – non costituiscono alcuna garanzia relativamente a ipotetiche performance future. Il trading a margine presenta alti rischi e non è adatto a tutti gli investitori. Prima di iniziare a fare trading su borse estere, criptovalute o con altri strumenti finanziari, è consigliabile considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e l’attitudine al rischio. Chiunque svolga attività speculativa lo fa sotto la propria ed esclusiva responsabilità, pertanto gli Autori non si assumono alcuna responsabilità circa eventuali danni diretti o indiretti relativamente a decisioni di investimento prese dal fruitore. Il fruitore, pertanto, esonera Cover Trading, nei limiti di legge, da qualsiasi responsabilità comunque connessa o derivante dal presente sito internet.