Meglio la potenza del desktop o la praticità dello smartphone? E se li usassimo entrambi?
La flessibilità dello smartphone può sembrare allettante per i principianti che desiderano entrare nel mondo del trading. Ma praticità e semplicità portano davvero a risultati migliori? Non sempre. In molti casi, il trading da desktop offre vantaggi significativi, specialmente per i trader più esperti.
Trading da Desktop
Il termine “desktop” indica comunemente una configurazione informatica stazionaria, ma oggi include anche laptop avanzati. Questa configurazione offre potenza e spazio per ottimizzare i flussi di lavoro e gestire operazioni complesse con facilità. Le prestazioni sono elevate, inoltre i computer desktop possono essere personalizzati con processori, schede grafiche, RAM e dischi rigidi di ultima generazione. Ciò consente di eseguire software di trading complessi al massimo delle loro capacità.
È anche possibile usare monitor multipli; il trading a breve termine è dinamico e richiede un’ampia visibilità. Con più monitor, è possibile analizzare grafici, leggere notizie in tempo reale e seguire contemporaneamente diversi asset.
I desktop consentono l’accesso a piattaforme di trading sofisticate, complete di funzioni avanzate per analisi, creazione di grafici e ricerche di mercato. I desktop utilizzano connessioni cablate, che garantiscono una trasmissione dati stabile e veloce. Questo è fondamentale per i trader a breve termine, dove anche un leggero ritardo può influire sui risultati.
Per contro, la configurazione desktop è, per sua natura, stazionaria. Anche i laptop più performanti non possono competere con la portabilità di uno smartphone.
Un setup desktop richiede uno spazio dedicato e ben organizzato. Questo può essere problematico per chi vive in ambienti ridotti o viaggia frequentemente.
Trading da Mobile
Il trading da smartphone presenta alcuni indubbi vantaggi. Ad esempio, una connettività immediata ovunque ci si trovi. Puoi controllare il mercato in pochi tocchi, che tu sia in viaggio o lontano dalla scrivania. Questa flessibilità è particolarmente utile per i viaggiatori.
Non è necessario accendere un computer o restare legati a una postazione. Le app di trading si avviano in pochi secondi, permettendo di monitorare gli asset e prendere decisioni al volo. Infine, sono molto comode le notifiche “push”: le app mobili inviano avvisi per variazioni di prezzo o eventi rilevanti. Questo consente di essere sempre aggiornati, senza dover controllare costantemente i mercati.
Naturalmente ci sono anche alcuni svantaggi. Lo schermo limitato riduce la quantità di informazioni visibili contemporaneamente e rende più difficile il multitasking.
La connessione mobile dipende dalla qualità del segnale, che non è garantita in tutte le aree. Una connessione instabile può portare a ritardi o ordini non eseguiti. La batteria, infine, può esaurirsi nei momenti critici. Supponi di aspettare un’opportunità di mercato e il telefono si spegne improvvisamente: una situazione frustrante e potenzialmente costosa.
In conclusione: cosa scegliere?
Un approccio intelligente può essere quello di sfruttare i vantaggi di entrambe le soluzioni! Immagina di acquistare una strategia ad hoc per il tuo stile di trading; ad esempio “Escalade”, bene, con tutta calma puoi effettuare a casa sul pc la configurazione che ti serve; quando sei fuori casa puoi supervisionare e controllare come sta funzionando la strategia!
Vuoi sbloccare illimitate Prop Firms?
Scopri come sbloccare qualsiasi conto di qualsiasi Prop Firms senza correre alcun rischio.
Accedi Gratuitamente